Stampa

Le circostanze...

<< Le circostanze, belle o brutte che siano, tutte, sono modi attraverso cui il Mistero ci chiama. Non sono, come tante volte noi le interpretiamo secondo la nostra misura ( cioè il nostro razionalismo ), la fregatura da sopportare. Hanno uno scopo ben preciso nel disegno di Dio. Dio non permette che accada qualcosa se non per la maturità, se non per la maturazione di coloro che Egli ha chiamati ....  per la nostra maturazione.

E' la maturazione della nostra autocoscienza, è la generazione di un soggetto in grado di avere consistenza in mezzo a tutte le vicende della vita >>.

Stampa

LA VITA VALE LA PENA DI ESSERE VISSUTA

Il giudice Peter Jackson ha deciso per l'alimentazione forzata a una donna anoressica di 32 anni che voleva lasciarsi morire di fame. Sentenza che ha definito " la più difficile della mia vita ". Le sue motivazioni primarie si richiamano alle fondamenta del diritto e all'esperienza di vita di ciascuno di noi, con una franchezza spiazzante:

<< Viviamo una  volta sola. Veniamo al mondo una sola volta e una sola volta moriamo. E quella tra la vita e la morte è la più grande differenza che conosciamo. Un giorno questa donna potrebbe scoprire di essere una persona speciale, la cui vita vale la pena di essere vissuta>>.

La vita è il bene più prezioso, è un bene unico, che una volta perduto nessuno potrà più restituire. ( Avvenire , 17 giugno, 2012 ).

Stampa

NON CREDERE E' " AFFARE DIABOLICO "?...

<< Non penso che non credere sia una colpa. E' solo una sfortuna, perchè impedisce di capire la vera dignità dell'uomo. Colui che non ha un senso della trascendenza conduce una vita priva di senso e che non viene orientata da nessuna speranza >>. ( Philippe Nèmo, filosofo francese ).

Stampa

SALPARE, PARTIRE IN MARE...

<< Ogni tanto sento bisogno di salpare,partire in mare >>, afferma Ismaele, il narratore in Moby-Dick, capolavoro di Herman Melville.

Molti hanno un'idea sbagliata su chi si allontana dal suo luogo per cercare nuovi orizzonti.

Il desiderio di fuggire nasce da una percezione concreta e sana del nostro essere sete d' infinito. L'uomo ha bisogno di uscire da sè. Salpare verso l'ignoto, andare per mare, come esprime Ismaele, significa cercare il senso ultimo di noi stessi.

Stampa

CORREZIONE..

<< Felice l'uomo che è corretto da Dio: perciò tu non sdegnare la correzione dell'Onipotente, perchè egli fa la piaga e la fascia, ferisce e la sua mano risana >> (Gb 5,17-18 )

03 luglio 2012

Stampa

ROBERTO PORCU 19 GIUGNO 2012

Angelo mio,

ti dicevo sempre che il tipo di moto che volevi era troppo grande per te, ma solo ora mi sono accorta che non era la moto ad essere più grande di te, ma eri tu ad essere un grande per lei.

Vivrai sempre con me, amore.    

 MAMMA.

 

Ciao Robertì,

Ci hai lasciato troppo presto,

così di colpo, sarà difficile farsene una ragione.  Beh che dirti, di sicuro tu non vuoi vederci così e non vuoi che  noi piangiamo per te, ma è impossibile porcellì.

Hai lasciato un vuoto troppo immenso, e non facciamo altro che domandarci: perchè Robè, perchè proprio tu? Tu che eri il più buono, il più generoso. Tu che eri il meglio, tu che ci chiamavi raramente per nome perchè a ognuno di noi avevi messo un soprannome ridicolo.

Adesso possiamo solo ricordarti, ricordare il tuo dolce sorriso, i tuoi scherzi, le tu scoicchezze, le tue moto, le tue cadute, tutto Robè...

Non ti dimenticheremo mai, grazie per la splendida persona che eri!

Ti porteremo sempre nel nostro cuore, e adesso non ci resta che alzare gli occhi al cielo e ricordarti, ma non tristemente semplicemente con un sorriso.

Ti vogliamo bene          

I tuoi amici. 

-----------

Roberto Porcu era nato ad Ozieri il 15 luglio 1991 ed è morto improvvisamente, nel suo letto, il 17 giungo 2012.Al suo funerale ha partecipato tantissima gente,soprattutto giovani. Tutti colpiti profondamente per la sua prematura scomparsa.