Stampa

LA MADONNA PELLEGRINA NELLE FAMIGLIE 2014

<< Invito ogni cristiano, in qualsiasi  luogo e situazione si trovi, a rinnovare oggi stesso il suo incontro personale con Gesù Cristo o, almeno, a prendere la decisione di lasciarsi incontrare da Lui, di cercarlo senza sosta. (...) perché " nessuno è escluso dalla gioia portata dal Signore". Chi rischia, il Signore non lo delude, e quando qualcuno fa un piccolo passo verso Gesù, scopre che Lui già aspettava il suo arrivo a braccia aperte >>. ( Papa Francesco, E.G., n.3 ) .

CALENDARIO  VISITE  2014

  • FAMIGLIA BARRA PULINA  11 MAGGIO ORE 19,30  ROSARIO - MESSA RIFLESSIONE
  • FAMIGLIA PUTZOLU 12  MAGGIO ORE 20,00
  • FAMIGLIA NUVOLI PIERA 13 MAGGIO ORE 20,00
  • FAMIGLIA  MUNDULA PINNA  14 MAGGIO  ORE  20,00
  • PIZZERIA " Il Veliero " 15 MAGGIO  ORE  20,00
  • FAMIGLIA VACCA PINUCCIO  16  MAGGIO  ORE  20,00
  • FAMIGLIA MANCA FARINA 17 MAGGIO ORE 19,30
  • FAMIGLIA  MADAU ANNA 18 MAGGIO  ORE 19,00 ROSARIO-MESSA-RIFLESSIONE
  • SOCIETA'  RELIGIOSA  " SAN NICOLA " 19 MAGGIO ORE 20,00
  • FAMIGLIA  TODESCO MELEDINA  20 MAGGIO ORE 20,00
  • FAMIGLIA  TEDDE  SPANU 21 MAGGIO  ORE 20,00
  • FAMIGLIA  FALCHI  PUDDINU  22  MAGGIO  ORE 20,00
  • FAMIGLIA  PUDDINU  BECCIU  23  MAGGIO  ORE 20,00
  • FAMIGLIA  CAMBIGANU  SATTA  24  MAGGIO  ORE  19,30
  • FAMIGLIE  PASCIU  MANCA  25 MAGGIO ORE 19,00
  • FAMIGLIA SOLINAS LEDDA 26 MAGGIO ORE  20,00
  • FAMIGLIA MANCA FARINA 27  MAGGIO  ORE 20,00
  • FAMIGLIA LOMBARDO NIEDDA 28 MAGGIO
  • FAMIGLIA BRAINA DETTORI 29 MAGGIO  ORE 20,00
  • FAMIGLIA MURGIA BELLU 30 MAGGIO ORE 19,30
  • CASA DI RIPOSO " GIOVANNI PALO II " 31 MAGGIO ORE 19,30
Stampa

18-20 GIUGNO 2013 ROMA PAPA FRANCESCO INCONTRA I CRESIMATI DELLA PARROCCHIA DI SAN NICOLA

Non sembra neanche vero, ma è proprio successo! I ragazzi che lo scorso otto giugno hanno ricevuto il Sacramento della Confermazione dal Parroco don Francesco Ledda, hanno potuto incontrare a tu per tu, in Vaticano, nella attuale residenza di Santa Marta,   Papa Francesco il quale ,con affetto e viva cordialità, ha salutato,  uno dopo l'altro, i fortunati ragazzi e i loro accompagnatori. Per tutti ha avuto particolare attenzione e soprattutto per i piccoli Eleonora, Andrea e ... Francesco. L'emozione ha letteralmente contagiato piccolie grandi...

Stampa

26 APRILE 2013 PRIMA CONFESSIONE

In un clima di silenzio e di intenso raccoglimento, dodici bambini, accompagnati dai genitori e dalle catechiste, si sono accostati per la prima volta al Sacramento della Riconciliazione.Si è notata una viva commozione non solo nei bambini ma in tutti i presenti. La celebrazione si è svolta puntualmente con l'ingresso solenne e composto nella chiesa dei partecipanti i quali, dopo un breve momento di preparazione, si sono avvicinati al confessore per ottenere il perdono di Gesù e dei fratelli.

La serata, concluso il momento liturgico, è proseguita nei locali dell'Oratorio " Il Portico di San Nicola " con un momento di festa organizzato dalle famiglie per sottolineare nella gioia l'indimenticabile circostanza.

Stampa

LA CHIESA HA UN NUOVO PAPA : FRANCESCO.

13 marzo 2013 ore 20,22

<< Fratelli e sorelle, buona sera! Voi sapete che il dovere del conclave era di dare un vescovo a Roma. Sembra che i miei fratelli cardinali sono andati a prenderlo quasi alla fine del mondo...Ma siamo qui! Vi ringrazio dell'accoglienza !

La comunità diocesana di Roma ha il suo vescovo. Grazie! E prima di tutto vorrei fare una preghiera per il nostro vescovo emerito Benedetto XVI. Preghiamo tutti insieme per lui, perchè il Signore lo benedica e la Madonna lo custodisca ( Recita il Padre nostro ). E adesso incominciamo questo cammino, vescovo e popolo, vescovo epopolo. Questo cammino della Chiesa di Roma, che è quella che presiede nella carità tutte le Chiese. Un cammino di fretellanza, d'amore, di fiducia tra noi.

Preghiamo sempre per noi, l'uno per l'altro. Preghiamo per tutto il mondo, perchè ci sia una grande fratellanza. Vi auguro che questo cammino di Chiesa, che oggi incominciamo, e nel quale mi aiuterà il mio cardinale vicario qui presente, sia fruttuoso per l'evangelizzazione di questa tanto bella città. E adesso vorrei dare la benedizione, ma prima - prima vi chiedo un favore. Prima che il vescovo benedica il popolo, vi chiedo che voi preghiate il Signore perchè mi benedica: la preghiera del popolo, chiedendo la benedizione per il suo vescovo. Facciamo in silenzio questa preghiera di voi su di me ( silenzio ).

Adesso darò la benedizione a voi e a tutto il mondo, a tutti  gli uomini e donne di buona volontà.

Fratelli e sorelle, vi lascio. Grazie tante dell'accoglienza. Pregate per me e a presto! Ci vediamo presto! Domani voglio andare a pregare la Madonna, perchè custodisca tutta Roma. Buona notte e buon riposo!>>.

Papa Francesco.

Stampa

BENEDIZIONE PASQUALE ALLE FAMIGLIE 2013

<< SI', NE SIAMO CERTI: CRISTO E' DAVVERO RISORTO! >>

<<Nell'anno della fede vorrei invitare tutti a rinnovare la ferma fiducia nel Signore, ad affidarci come bambini nelle braccia di Dio, certi che quelle  braccia ci sostengono sempre e sono ciò che ci permette di camminare ogni giorno anche nella fatica. Vorrei che ognuno si sentisse amato da Dio e senisse la gioia di essere cristiano >> ( Benedetto XVI ).